IL PROSSIMO EVENTO

CICLOTURISTICA SAN ROCCO E SAN NICOLA DA TOLENTINO 1^ TROFEO AVIS MODUGNO
La gara è valida quale PROVA UNICA REGIONALE DI CICLOTURISMO – CSAIN
Art. 2 – NORME DI PARTECIPAZIONE
La gara ciclistica è riservata alla categoria CICLOTURISTI, CICLOSPORTIVI E CICLOAMATORI M/F F.C.I. (MASTER), più ENTI DELLA CONSULTA più EXTRAREGIONALI, regolarmente tesserati per il corrente anno 2018.
Art. 3 – PERCORSO
La manifestazione si disputa sul percorso illustrato nei seguenti documenti allegati :
- Tabella oraria/chilometrica di marcia; · Planimetria; · Altimetria;
Manifestazione in linea da svilupparsi su un percorso di 62 Km:
La gara si svolgerà sul seguente percorso: TABELLA DI MARCIA:
Categoria: CICLOTURISTI, CICLOSPORTIVI E CICLOAMATORI M/F CSAIN-F.C.I. (MASTER), più ENTI DELLA CONSULTA, più EXTRAREGIONALI Data: 23 SETTEMBRE 2018 Località: MODUGNO (BA)
Società Organizzatrice: ASD CICLO SPORT MODUGNO
DIREZIONE DISTANZA (chilometri) COMUNE DI MODUGNO -Piazza Sedile – Raduno ore 8,00 partenza ore 8,30 svolta a dx Piazza Nicola Capitaneo 0,1 -Continua in Via Porto di Bari 0,1 in Via Cairoli 0,1 -Continua in Via X Marzo 0,2 -Continua in Via X marzo 0,9 -Continua in Via X Marzo 0,9 -Continua in Via X Marzo 1,3 Continua in Strada Provinciale Modugno – Carbonara 1,7 -Continua in SP110 3,4 -Continua in Strada Provinciale Modugno – Carbonara 3,5 -Destra 4,4 -Continua 4,4 A destra in Strada Provinciale Modugno – Carbonara 4,5 -Continua in Strada Torrebella 5,3 COMUNE DI BARI PASSAGGIO DALLE ORE 9,00 ALLE ORE 9,30 CIRCA -Continua 5,6 -Continua in Strada Torrebella 5,8 -Continua 6,0 A destra in Raccordo Giuseppe Rossi – Tondo di Carbonara 6,0 -Continua in Raccordo Giuseppe Rossi – Tondo di Carbonara 6,0 -Continua in Viale Donato Menichella 7,1 -Destra 7,7 A destra in Via Rosario Livatino 7,7 -Continua in Via Rosario Livatino 7,8 -Continua 7,9 A destra in Viale Donato Menichella 7,9 Continua 8,0 A sinistra in Viale Gennaro Trisorio-Liuzzi 8,1 Continua in Via Giulio Petroni 8,2 Continua in Via Giulio Petroni 10,1 A destra in Viale John Fitzgerald Kennedy 10,1 -Continua in Via Luigi Einaudi 11,00 A sinistra in Via Giovanni amendola 12,00 Continua in Viale Unità d’Italia 12,2 A Destra PONTE PADRE PIO 12,3 Continua su Via Magna Grecia 13 A destra in Via Giovanni Gentile 14 -Continua diritto 17 -Continua diritto su COMPLANARE EST 17
A sinistra in Via Abate Eustasio – Bari San Giorgio 19,00
A destra in Via Michelangelo Interesse 20
-Continua in Via Michelangelo Interesse 22,0 -Continua in Via Bari 22,7 -Continua 22,8 -Continua in Strada Complanare Ovest 22,9 -Continua 25,9 -Continua in Via Bari 26,2
COMUNE DI BARI TORRE A MARE ARRIVO ORE 9,30 CIRCA A destra in Via Dogali 26,7 A sinistra in Strada Provinciale per Noicattaro 26,8 Continua in Noicattaro – Torre a Mare 27,3 Continua in Noicattaro – Torre a Mare 30,4 COMUNE DI NOICATTARO ARRIVO ORE 9,45 CIRCA
Continua 32,1 Continua in Via della Costituzione 32,1 Continua in Via della Costituzione 32,4 Destra 32,7 A destra in Via Cianciaruso 33,0 A sinistra in Via Incoronata 33,2 A destra in Corso Roma 33,2 Sinistra 33,4 Continua in SP94 33,7 A destra in SP240 35,1 Continua 35,1 Continua in Casamassima – Noicattaro SP94 35,2 Destra SP99 35,4 COMUNE DI CELLAMMARE ORE 10,00 CIRCA -Continua 37,5 SOSTA PRESSO P.zza Don Bosco Torre dell’orologio Continua in Corso Roma 38,00 Continua in Via Cellamare 39,00 -Continua in Via Cellamare 40,00 COMUNE DI CAPURSO A destra in Via A. Moro 41,7 Continua in Via Madonna del Pozzo 42,0 A sinistra in Via Epifania Federico 42,1 Continua 43,1 Continua in SP240 43,1 A sinistra in Via Bari 43,1 A destra in Via Valenzano 43,5 -Continua in Capurso Valenzano 44,0 Continua 44,1 A destra in Capurso Valenzano 44,1 Continua in Capurso Valenzano 44,3 Continua in Capurso Valenzano 45,0 Continua sp74 45,2 Continua sp74 45,4 Continua sp74 45,6 COMUNE DI VALENZANO ARRIVO ORE 11,00 CIRCA
Continua in Via Capurso 46,2 Destra 46,5 A destra in Via Capurso 46,6 A sinistra in Via Bari 46,7 ARRIVO ALLA CHIESA DI SAN ROCCO E SOSTA DI PREGHIERA CON BENEDIZIONE DEI CICLISTI Proseguire su Via Aldo Moro 46,8 A sinistra in Via De Gasperi 46,9 Continua in Via Loseto SP45 47,2 -Continua in Via Loseto SP45 47,9 BARI – LOSETO Continua 48,0 Continua in Via Valenzano 48,1 Continua in Via Valenzano 49,5 A sinistra in Via Francesco Crispi 50,4 A destra in Via Cesare Battisti 50,4 A destra in Via Bitritto 50,5 Continua in Via Bitritto 51,1 Continua in Via Loseto 51,1 COMUNE DI BITRITTO ARRIVO ORE 11,45
A sinistra in Via Giovanni Falcone e la sua scorta 51,9 Continua in Via Giovanni Falcone e la sua scorta 51,9 Continua in Via Don Lorenzo Milani 52,1 A sinistra Via XXIV Maggio 52,2 Continua 52,7 A destra in Via Della Costituzione 52,8 A destra in Via Suor Madre Teresa di Calcutta 52,8
A Sinistra Via Giuseppe Mazzini 52,8 -Continua in Via Kennedy 52,8 A sinistra in Via Bitetto 53,2 Continua in Via Bitetto 53,6 Continua in SP67 54,0 Continua in Via Bitritto 54,0 Continua in Via Bitritto 54,4 Continua 55,8 COMUNE DI MODUGNO ARRIVO ORE 12,00 Continua in Strada Provinciale Modugno Sannicandro 55,9 Continua in Strada Provinciale Modugno Sannicandro 56,5 Continua in Strada Provinciale Modugno Sannicandro 58,6 A sinistra in Strada Provinciale Modugno – Bitritto 60,2 Continua in Via Bitritto 60,2 Continua in Via Bitritto 60,5 A destra in Via Cornole di Ruccia 60,5 Continua in Via Cornole di Ruccia 61,0 A sinistra in Viale della Repubblica 61,2 Continua in Viale della Repubblica 61,4 A sinistra in Via Roma 62,1 Continua in Via Roma 62,2 Continua in Via Roma 62,7 Continua in Piazza Nicola Capitaneo 62,9 Arrivo in PIAZZA SEDILE 63,0 ATTESA PASSAGGIO DELLA PROCESSIONE DI GALA CON LA SACRA IMMAGINE DI SAN ROCCO – PATRONO DI MODUGNO
La manifestazione ciclistica non è del tipo agonistico, bensì si tratta di una CICLOTURISTICA A VELOCITA’ CONTROLLATA, la carovana verrà preceduta da due motostaffette dell’organizzazione e da macchina “inizio manifestazione ciclistica”, alla fine della carovana ciclistica ci sarà una nostra vettura con indicazione “fine manifestazione ciclistica” e sarà accompagnata da ambulanza e medico al seguito.
Scopo principale della manifestazione la promozione del CICLISMO amatoriale a tutti i livelli promuovendo il CICLOTURISMO e le bellezze artistiche e naturalistiche del territorio pugliese e nel caso specifico della PROVINCIA DI BARI.
Il connubio con la AVIS MODUGNO avrà il compito di lanciare il messaggio della DONAZIONE DI SANGUE, perché donare è un atto di AMORE e salvavita.
|
|
Art. 4 – ISCRIZIONI
Le iscrizioni dirette alla Società organizzatrice dovranno pervenire IMPROROGABILMENTE entro la mattina del 23 settembre 2018 alle ore 7
Con il MODULO D’ISCRIZIONE, il concorrente dichiara di essere in possesso dell’attestato medico secondo il D.M. del 18/02/82, di possesso di regolare tessera, assicurazione contro terzi e di aver preso visione del presente regolamento. Il partecipante inoltre dà il consenso dei suoi dati, giusto il disposto della legge sulla Privacy n. 196/2003. Così dicasi per coloro che l’iscrizione individuale sia a mezzo modulo on-line.
Responsabile Manifestazione: Sig. MAGLIETTI GIOVANNI cell. 3384420325
Art. 5 – RITROVO, RITIRO PACCO GARA, VERIFICA LICENZE, CONSEGNA NUMERO, CONSEGNA CHIP
Le operazioni di ritrovo degli atleti, verifica licenze, consegna numeri, si svolgeranno DOMENICA 23 SETTEMBRE 2018 dalle ore 7,00 alle ore 8,00 posta presso la zona di RITROVO/PREMIAZIONE SITA IN PIAZZA SEDILE A MODUGNO.
Parcheggio auto gruppo carovana presso ,
VIA PADRE ANNIBALE MARIA DI FRANCIA VICINANZE MERCATO E A 300 MT. DA PIAZZA SEDILE.
Art. 6 ter– Ammissione tesserati categorie paralimpiche a manifestazioni FCI art. 1.1.19 NORME ATTUATIVE AMATORIALI 2018.
Particolari accordi raggiunti con il Settore Nazionale Paralimpico e approvati dal Consiglio Federale, prevedono l’ammissione degli atleti paralimpici alle manifestazioni approvate dalla FCI escluso i Campionati Nazionali (strada e pista).
La partecipazione e subordinata al rispetto della tipologia dei percorsi e al chilometraggio massimo compatibili con quanto previsto dal Regolamento Tecnico Attività Paralimpica per dette categorie.
Nelle gare amatoriali (strada, cronometro e montagna) sono ammessi gli atleti paralimpici della sola cat. C.
Nelle Medio Fondo e nelle Gran Fondo sono ammessi gli atleti paralimpici delle cat. C e B (tandem).
È facoltà dell’organizzatore prevedere classifiche parificate o dedicate.
Nel caso di classifiche parificate, gli atleti paralimpici devono essere inseriti nelle rispettive categorie sulla base della fascia di età corrispondente, assumendo pari diritti e doveri degli altri concorrenti.
Nel caso di classifiche dedicate, gli organizzatori potranno prevedere eventuali partenze separate o in promiscuità in funzione del numero dei partecipanti; in ogni caso sarà sempre stilata una classifica separata, unica per tutte le categorie paralimpiche.
ART. 7 – RIUNIONE TECNICA
La riunione tecnica con il Direttore di Corsa, il Collegio dei Commissari, i Direttori Sportivi ed il
rappresentante della S.T.F. sarà tenuta alle ore 08,15 presso la zona di RITROVO posta in PIAZZA SEDILE in MODUGNO (BA).
Art. 8 – RITROVO DI PARTENZA
La partenza ufficiale
sarà data alle ore 8,30 con qualsiasi condizione atmosferica DA PIAZZA SEDILE – MODUGNO (BA).
Art. 9 – PASSAGGI A LIVELLO
Lungo il tracciato non sono presenti passaggi a livello.
ART. 10 – CONTROLLO MEDICO
Il Controllo Medico, svolto in base alle vigenti normative CSAIN., sarà effettuato a MODUGNO VIA X MARZO, 66.
ART. 11 – CONTROLLI CRONOMETRAGGIO
Non previsto
ART. 12 – ASSISTENZA SANITARIA
È garantita su tutto il percorso con ambulanze, medici ed infermieri professionali, servizio di pronto soccorso all’arrivo. La A.S.D. CICLO SPORT MODUGNO inoltre, si fa carico di inviare relativa comunicazione della presente manifestazione presso i presidi ospedalieri del circondario di BARI, a scopo conoscitivo secondo le prescrizioni della legge -N1099 del 26/10/1971.
ART. 13 – ASSISTENZA MECCANICA
Rifacendoci all’art. 1.3.13 NORME ATTUATIVE AMATORIALI 2018 essa è severamente vietata da parte di mezzi privati e fra concorrenti.
In caso di necessità, i partecipanti dovranno ricorrere a quella eventualmente fornita
dall’organizzazione o provvedere autonomamente alle riparazioni. Non è ammessa autorizzazione alcuna per l’assistenza a singoli concorrenti.
Gli interventi sulla bicicletta di tutti i tipi devono essere eseguiti autonomamente dal partecipante in gara che dovrà aver cura di portare un kit per le riparazioni.
ART. 14 – VETTURE AL SEGUITO
Rifacendoci all’art. 1.3.13 NORME ATTUATIVE AMATORIALI 2018 non sono ammesse in nessun caso auto o motociclette al seguito dei partecipanti, da parte di società e privati. L’organizzazione della manifestazione è tenuta a verificare, con l’ausilio dei Giudici di gara, il pieno rispetto di questa norma e sarà considerata responsabile di ogni eventuale infrazione.
Ogni partecipante che avrà usufruito di assistenza sarà squalificato.
ART. 15 – SANZIONI
Le sanzioni applicate per fatti di corsa sono quelle previste dal regolamento CSAIN/F.C.I.
ART. 16 – PREMIAZIONI
Verranno premiati con premi tecnici o in natura le prime tre associazioni con maggio numero di partenti, la classifica terrà conto anche della distanza kilometrica dalla sede delle varie associazioni partecipanti sino a Modugno, secondo il regolamento CSAIN.
Eventuali altri premi verranno comunicati dall’Organizzazione prima della partenza.
I premi individuali e di società devono essere ritirati dall’atleta durante la premiazione e comunque non oltre un’ora dall’avvenuta premiazione altrimenti verranno trattenuti dall’Organizzazione.
La premiazione verrà effettuata in PIAZZA SEDILE A – MODUGNO (BA).
ART. 17 – TEMPO MASSIMO
Come da Regolamento Tecnico e Norme Attuative F.C.I./CSAIN di categoria.
ART. 18 – RIFORNIMENTO
Sosta ristoro presso il comune di CELLAMARE
ART. 19 – CODICE DELLA STRADA
I corridori ed i conducenti di tutti gli automezzi accreditati ufficialmente al seguito della corsa, sono tenuti alla rigorosa osservanza del codice della strada e delle disposizioni della direzione corsa. E’ obbligatorio il casco pena la squalifica.
ART. 20 – CAROVANA
La manifestazione sarà aperta e chiusa da autovetture recanti il cartello “Inizio Gara Ciclistica – Fine Gara Ciclistica”.
Come da art. 3.5.03 comma 3.5.03d Norme Attuative F.C.I. 2018 al passaggio della vettura di “fine corsa ciclistica”, le strade saranno completamente riaperte al traffico veicolare; pertanto, i ciclisti che vengono a trovarsi fuori dal “campo gara” pedalano su strade aperte al traffico : obbligatoriamente dovranno rispettare il codice della strada.
ART. 21 – DISPOSIZIONI FINALI
Per quanto non contemplato il Collegio dei Commissari applicherà il regolamento della CSAIN/F.C.I. e le leggi dello Stato Italiano. Il A.S.D.CICLO SPORT MODUGNO declina ogni responsabilità per se e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa.
Si riserva inoltre di escludere gli atleti che avranno un comportamento scorretto prima, durante e dopo la manifestazione. Tutti i concorrenti devono obbligatoriamente osservare le norme stabilite del Codice della Strada in quanto il percorso è aperto al traffico.
Per la maggior riuscita della manifestazione il presente regolamento potrà essere modificato dall’Organizzazione in qualsiasi momento, con l’obbligo di renderlo noto nella forma più idonea ed efficace possibile (comunicato stampa, sito internet, volantino, altoparlante, ecc.)
PER LA ZONA PARCHEGGIO VISIONA LA MAPPA
***********************************************************************************************
********************************************************************
EVENTI PASSATI
*************************************************************************
LE NOSTRE PRECEDENTI USCITE SOCIALI
USCITA SOCIALE – DOMENICA 18 FEBBRAIO 2018
Raduno presso la sede della ASD CICLO SPORT MODUGNO Via X Marzo, 66 ore 7,45 partenza ore 8,00.
Modugno, Bitetto, Binetto, Grumo, Madonna di Mellitto, si sale verso la Foresta di Mercadante al bivio svolta a sx per Convento Madonna degli Angeli, panoramica sino al bivio per Santeramo, Santeramo, Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Loseto, Carbonara di Bari, Stadio San Nicola, Modugno.
Percorso media difficoltà km.93
Differenza altimetrica
432 m
Ascesa totale
752 m
Discesa totale
752 m
Uscita riservata a soci della ASD CICLO SPORT MODUGNO e a tutti i ciclisti sotto la loro specifica responsabilità.
Obbligo uso del casco e doveroso rispetto del codice della strada.
OGNUNO E’ RESPONSABILE DI SE STESSO
LE NOSTRE PRECEDENTI USCITE SOCIALI

